Studio di Funzione 4.5 ore
Il miglior pacchetto di lezioni sullo studio di funzione. Acquista l’intero modulo e risolvi i tuoi problemi con lo studio di funzione!
STUDIO DEL DOMINIO
Spiegazione dettagliata su come affrontare il Dominio di una funzione velocemente e senza errori. Essendo il primo punto dello studio di funzione, può essere considerato lo step più importante, per questo motivo assicurati di saperlo affrontare nella maniera migliore grazie a questa lezione. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
20min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
STUDIO DELLE INTERSEZIONI E DEL SEGNO
Presentazione del metodo risolutivo per trovare intersezioni e segno di una funzione. Con questa lezione puoi aggiungere uno step importante per riuscire ad ottenere il grafico probabile della funzione. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
25min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
STUDIO DELLE SIMMETRIE
Spiegazione funzioni pari e funzioni dispari. Focus sull’importanza di trovare le eventuali simmetrie di una funzione per agevolare i punti successivi dello studio di funzione. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
15min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
LIMITI AGLI ESTREMI DEL DOMINIO E STUDIO DEGLI ASINTOTI
Applicazione dello strumento “Limite” allo studio di funzione. Inclusa nella lezione è presente una spiegazione completa di cosa sono gli asintoti, di come si trovano e del perché sono fondamentali all’interno dell’esercizio Studio di funzione. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
40min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
STUDIO DELLA DERIVATA PRIMA
Le derivate hanno moltissime applicazioni, ma certamente, nello studio di funzione, sono in grado di fornire molte informazioni sul comportamento della funzione. In questa lezione viene presentato in maniera completa come affrontare la derivata prima all’interno dello studio di funzione. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
18min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
STUDIO DELLA DERIVATA SECONDA
La derivata seconda è collegata alle concavità di una funzione. Riuscire a studiare correttamente la derivata seconda di una funzione ti permetterà di ottenere molte informazioni per rappresentare la funzione stessa. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
25min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
Grafico dello studio di funzione
Spiegazione su come utilizzare le informazioni trovate nello studio di funzione per rappresentare il grafico probabile nel modo migliore. Esempi su come risalire ad una funzione avendo un grafico. Esercizi da svolgere autonomamente inclusi nella lezione.
50min.
SCHEDA MATERIALE INCLUSA
“Quando ho scoperto che avrei dovuto affrontare uno studio di funzione all’esame per me è stato un incubo. Tanti punti, troppi concetti e una gran confusione. Il modulo sullo studio di funzione che ho trovato su fexmath.com mi ha letteralmente salvato l’esame. Mi sento di consigliarlo a tutti coloro che devono affrontare questo argomento, soprattutto perché vi permetterà di mettere in ordine i concetti e di capire come svolgere un esercizio in maniera completa e corretta.”
Alessandro